Il percorso formativo del nostro corso per diventare estetiste è completo, altamente professionalizzante e prevede tre tipologie di corso:
1. biennale, per la qualifica professionale di estetista (1800 ore + 96 ore di stage) che permette di lavorare presso un’attività di estetica autorizzata;
2. annuale, per l‘esercizio d’impresa (900 ore + 96 ore di stage) che permette di aprire una propria attività ed è riservato a chi ha acquisito la qualifica professionale;
3. teorico per l’esercizio d’impresa (300 ore), che permette di aprire un’attività ed è riservato a chi ha già acquisito esperienze referenziate nel settore.
Contattaci per info e iscrizioni
Qui sotto trovi i programmi dei corsi.
CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI ESTETISTA
DURATA
1800 ore biennale (1° anno 900 ore – 2° anno 900 ore + esame)
REQUISITI DI AMMISSIONE
Maggiore età e assolvimento dell’obbligo scolastico o 17 anni con attestato professionale triennale.
ATTIVITA‘
L’attività di estetista comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti. Tale attivita’ puo’ essere svolta con l’attuazione di tecniche manuali, con l’utilizzazione di apparecchi elettromeccanici per uso estetico e con l’applicazione dei prodotti cosmetici definiti tali dalla legge 11 ottobre 1986, n. 713. Sono escluse dall’attività di estetista le prestazioni dirette in linea specifica ed esclusiva a finalita’ di carattere terapeutico.
COMPETENZE
Formazione al ruolo (obiettivo di base e di carattere teorico-generale):
- psicologia e cultura generale;
- etica professionale, sicurezza del lavoro e nozioni di diritto sulle materie contrattuali e del lavoro;
- nozioni di organizzazione aziendale e di disciplina di settore per l’esercizio dell’attivita’;
- una lingua estera.
Formazione alla professionalita’ (obiettivo di tecnica e cultura specifica):
- nozioni di chimica con particolare riferimento alla chimica cosmetologica;
- nozioni di fisiologia, anatomia e dermatologia;
- nozioni di igiene e alimentazione;
- tecnica professionale e fisica applicata;
- laboratorio, con particolare riferimento al massaggio estetico del corpo, estetica, trucco e visagismo.
STRUTTURA DEL CORSO
Nozioni di psicologia e cultura generale– 72 ore
Nozioni di sicurezza del lavoro e nozioni di diritto sulle materie contrattuali – 72 ore
Nozioni di organizzazione aziendale e disciplina di settore per l’esercizio dell’attività – 72 ore
Nozioni di lingua inglese – 144 ore
Nozioni di chimica con particolare riferimento alla cosmetologia – 72 ore
Nozioni di anatomia, fisiologa e dermatologia – 216 ore
Nozioni di igiene e alimentazione– 72 ore
Nozioni di fisica applicata – 72 ore
Nozioni di etica professionale – 72 ore
Tecnica professionale- 936 ore – in quest’ultimo modulo verranno forniti tutti gli strumenti teorici e pratici in relazione alle seguenti attività:
- Nozioni storiche, indicazioni e controindicazioni delle tecniche di massaggio, Trattamenti
- Prodotti specifici per il corpo / viso
- Inestetismi
- Fitocosmesi
- La teoria dei colori
___________________________________________________________________________________________
CORSO DI ESTETISTA PER L’ESERCIZIO D’IMPRESA
DURATA
900 ore
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possesso di attestato di qualifica di estetista
ATTIVITA‘
L’attività di estetista comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti. Tale attivita’ puo’ essere svolta con l’attuazione di tecniche manuali, con l’utilizzazione di apparecchi elettromeccanici per uso estetico e con l’applicazione dei prodotti cosmetici definiti tali dalla legge 11 ottobre 1986, n. 713. Sono escluse dall’attività di estetista le prestazioni dirette in linea specifica ed esclusiva a finalita’ di carattere terapeutico. Oltre all’esecuzione di trattamenti di estetica l’esercizio di un’attività prevede la gestione di tutti gli aspetti economico-finanziari-fiscali-organizzativi e amministrativi ad essa correlati.
COMPETENZE
Formazione al ruolo:
- gestione aziendale e tecniche di mercato;
- disciplina di settore negli altri stati;
- disciplina previdenziale, tributaria e contrattuale per l’esercizio dell’attività di imprenditore;
- una lingua estera.
Formazione alla professionalita’ (obiettivo di tecnica e cultura specifica):
- cosmetologia;
- dermatologia;
- dietologia;
- informatica applicata;
- trattamenti estetici specializzati.
STRUTTURA DEL CORSO
Gestione aziendale e tecniche di mercato – 144 ore
Disciplina di settore negli altri – 36 ore
Disciplina previdenziale, tributaria e contrattuale per l’esercizio dell’attività di imprenditore – 108 ore
Lingua inglese – 72 ore
Cosmetologia – 36 ore
Dermatologia – 72 ore
Dietologia – 36 ore
Informatica applicata – 72 ore
Trattamenti estetici specializzati – 324 ore – in quest’ultimo modulo verranno forniti tutti gli strumenti teorici e pratici in relazione alle seguenti attività:
- Trattamenti olistici
- Massaggio californiano
- Riflessologia plantare
- Massaggi rilassanti con oli essenziali
- Aroma terapia
- Trattamenti viso particolari
- Trucco teatrale, scenico e tv
Gli allievi , inoltre, parteciperanno ad uno stage formativo di 96 ore presso centri estetici selezionati
VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
In relazione al carattere professionalizzante del corso ci saranno verifiche periodiche di apprendimento. Al termine delle lezioni teorico-pratiche, per essere ammesso agli esami finali, gli allievi dovranno aver superato lo scrutinio finale con una media di almeno 18/30. L’esame finale consisterà in una prova pratica professionale che prevede l’esecuzione di trattamenti estetici avanzati al viso e al corpo, in una prova pratica di imprenditorialità che, data una serie di fatti amministrativi, veda il candidato compilare la modulistica prevista per gli adempimenti gestionali, fiscali, tributari e previdenziali anche con l’uso di software specifico e in colloquio volto a verificare le conoscenze tecniche e operative specifiche della qualifica e la capacità di gestire autonomamente l’impresa artigiana. La frequenza del corso, ai fini dell’ammissione agli esami finali, non dovrà essere inferiore all’80% del monte ore.
ATTESTAZIONI
All’esito positivo dell’esame finale verrà rilasciato un attestato conforme alla normativa vigente che abilita all’apertura di una propria attività imprenditoriale.
________________________________________________________________________________________________________
CORSO TEORICO ESTETISTA PER L’ESERCIZIO D’IMPRESA
DURATA
300 ore
REQUISITI DI AMMISSIONE
Un anno di attività lavorativa qualificata in qualità di dipendente a tempo pieno presso uno studio medico specializzato o un’impresa di estetica successiva allo svolgimento di un rapporto di apprendistato presso un’impresa di estetista della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria.
Oppure
Attività lavorativa qualificata, non inferiore a tre anni, a tempo pieno e in qualità di dipendente o collaboratore familiare presso un’impresa di estetista accertata attraverso libretto di lavoro o documentazione equipollente. Il periodo di attività lavorativa triennale deve essere svolto nel corso del quinquennio precedente l’iscrizione al corso di formazione teorica.
ATTIVITA‘
L’attività di estetista comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti. Tale attivita’ puo’ essere svolta con l’attuazione di tecniche manuali, con l’utilizzazione di apparecchi elettromeccanici per uso estetico e con l’applicazione dei prodotti cosmetici definiti tali dalla legge 11 ottobre 1986, n. 713. Sono escluse dall’attività di estetista le prestazioni dirette in linea specifica ed esclusiva a finalita’ di carattere terapeutico. Oltre all’esecuzione di trattamenti di estetica l’esercizio di un’attività prevede la gestione di tutti gli aspetti economico-finanziari-fiscali-organizzativi e amministrativi ad essa correlati.
COMPETENZE
Formazione al ruolo:
- psicologia ed etica professionale;
- disciplina di settore e sicurezza sul lavoro;
- cultura generale.
Formazione alla professionalita’ (obiettivo di tecnica e cultura specifica):
- chimica;
- cosmetologia;
- anatomia, fisiologia e dermatologia;
- igiene e alimentazione.
STRUTTURA DEL CORSO
Psicologia ed etica professionale – 36 ore
Disciplina di settore e sicurezza sul lavoro– 36 ore
Cultura generale – 36 ore
Chimica – 36 ore
Cosmetologia – 12 ore
Anatomia, fisiologia e dermatologia – 108 ore
Igiene e alimentazione – 36 ore
VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
In relazione al carattere professionalizzante del corso ci saranno verifiche periodiche di apprendimento. L’esame finale consisterà in un colloquio su tutte le discipline del corso che tenderà a verificare le conoscenze tecnico-culturali specifiche della qualifica. La frequenza del corso, ai fini dell’ammissione agli esami finali, non dovrà essere inferiore all’80% del monte ore.
ATTESTAZIONI
All’esito positivo dell’esame finale verrà rilasciato un attestato conforme alla normativa vigente che abilita all’apertura di una propria attività imprenditoriale.